Cune Frazione del Comune di BORGO A MOZZANO - Lucca Altitudine sul livello del mare. Metri 515 - Nella frazione risiedono 177 abitanti Il primo insediamento si sviluppò intorno alla piccola chiesa di S.Bartolomeo, edificata in una piccola altura, presso la fortezza del Bargiglio (ubicata sulla vetta del monte Bargiglio), come risulta da alcuni documenti del 841, dove Bonifrido chierico in Lucca allivellò la sua casa e i terreni annessi a Teupradondo del fu Teupoli, in seguito il borgo iniziò a svilupparsi più in basso andando a formare l’attuale paese, che compare (Villa della Cuna) nel Catalogo delle Chiese del 1387, per la prima volta “Ecclesia S.Bartolomeo de Cuna e Ecclesia S.Maria de Villa Cune”. Le Cune, come altri paesi vicini, appartenne per un lungo periodo alla famiglia longobarda dei Suffredinghi, signori di Anchiano, ma quando Lucca, iniziò a estendere il suo dominio nella valle del Serchio, fini sotto la giurisdizione della repubblica lucchese, escluso un breve periodo ( fine XIV sec.), quando entrò a far parte della Contea di Francesco Castracane signore di Coreglia, privilegio concessoli da CarloIV di Boemia l’8 maggio 1355, alla morte di Francesco, subentrò il figlio Niccolao che la governò per un breve periodo, poi Lucca si impossessò definitivamente delle Cune e delle altre terre della Contea Ripreso dal sito http://www.contadolucchese.it |
Foto delle frazioni del Comune di Borgo a Mozzano servite dalla Ditta Guidi Amedeo con prodotti petroliferi delle Società: ButanGas - LuniGas - O.P.M |
Ditta GUIDI AMEDEO
Vendita prodotti Petroliferi - GAS - CHEROSENE Via di Castello - Chifenti - 55023 Borgo a Mozzano - Lucca
Tel. 0583 87717 - Cell. 340 4009893
P.I. 00172560468 |
Borgo a Mozzano (Comune) |
|